- uccidere
- uc·cì·de·rev.tr. FO1a. privare della vita, far morire, spec. con mezzi o modi violenti: uccidere con un colpo di pistola, con il veleno; uccidere a sangue freddo, uccidere in combattimento; uccidere un serpente velenoso, un ragno; il gatto ha ucciso il topo | anche iperb.: con questa notizia mi uccidi!, mi causi un dolore vivissimo; se non mi concede una dilazione mi uccide!, mi rovinaSinonimi: accoppare, ammazzare, assassinare, eliminare, mandare al Creatore, sopprimere.1b. estens., far perire, distruggere: il gelo ha ucciso le pianteSinonimi: distruggere.2a. condurre, spec. lentamente, alla morte; anche ass.: quella vita lo ucciderà, la droga uccide; anche iperb.: l'attesa, la noia mi uccide2b. opprimere, soffocare: la dittatura uccide la libertàSinonimi: cancellare, soffocare.\VARIANTI: accidere, occidere.DATA: 1304-08.ETIMO: lat. occīdĕre "abbattere a colpi", comp. di ob- "1contro, 4verso" e caedĕre "tagliare, abbattere tagliando".NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. decidere.POLIREMATICHE:uccidere il vitello grasso: loc.v. COuccidere un uomo morto: loc.v. CO
Dizionario Italiano.